Il presidio è stato partecipato da delegazioni di lavoratrici e lavoratori di vari ospedali – il Grassi di Ostia, lo Spallanzani, il Santo Spirito, il Sant’Andrea, il San Giovanni e persino l’ospedale di Rieti, oltre naturalmente al Coordinamento delle lavoratrici e dei lavoratori del Policlinico – e da altre realtà del Coordinamento Lotte Unite. Tra queste in particolare in ACI Informatica è stato deciso di far precedere il presidio da una Assemblea Sindacale (con la presenza dei lavoratori del Policlinico colpiti dai provvedimenti) e di sostenerlo da uno sciopero che ha prodotto una partecipazione numerosa.
Le lavoratrici e i lavoratori si sono fatti sentire per tutto il tempo con slogan echeggiati fin dentro il consiglio di disciplina a dare manforte ai lavoratori sotto contestazione.
La giornata è stato solo il primo passo della lunga battaglia che dovranno sostenere i lavoratori del Policlinico ma anche un momento di lotta verso l’obiettivo di una sanità gratuita, pubblica, universale e umanizzata.